|
Notifica PEC cartella esattoriale: non è nulla se l’indirizzo mittente non è registrato
Lunedì 28/07/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.
Con Sentenza n.15710 del 12 giugno 2025 le Corte di Cassazione, Sezione V Civile, in riferimento alle notificazioni effettuate dall’agente di riscossione, ha richiamato il principio secondo cui “In tema di notificazione a mezzo PEC della cartella esattoriale, da parte dell'agente della riscossione, l'estraneità dell'indirizzo del mittente dal registro INI-Pec non inficia "ex se" la presunzione di riferibilità della notifica al soggetto da cui essa risulta provenire, testualmente ricavabile dall'indirizzo del mittente, occorrendo invece che la parte contribuente evidenzi quali pregiudizi sostanziali al diritto di difesa siano dipesi dalla ricezione della notifica della cartella di pagamento da un indirizzo diverso da quello telematico presente in tale registro”.
Fonte:
https://www.cortedicassazione.it
|
Venerdì 08/08 |
|
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha introdotto nuovi modelli per il rilascio dei certificati... |
|
|
Venerdì 08/08 |
|
Si chiude il prossimo 30 settembre la finestra temporale, attiva dal 1° luglio 2025, per comunicare... |
|
|
altre notizie » |
|
|
|