
Tel: +39042523132 Fax: +390425460211
Commercialista e Revisore dei Conti
|
Coefficienti del diritto di usufrutto 2024![]() Giovedì 04/01/2024
a cura di Studio Valter Franco In conseguenza dell’aumento del tasso legale di interesse al 2,5% con decorrenza 1.1.2024 (D.MEF GU 288/2023), con altro Decreto MEF 21.12.2023 pubblicato sulla GU 302 del 29.12.2023) sono stati aggiornati i coefficienti relativi al diritto di usufrutto che si applicheranno agli atti pubblici formati, alle scritture private autenticate e non autenticate presentate per la registrazione, alle successioni apertesi e alle donazioni fatte a partire dall’1.1.2024. Viene quindi aggiornato il prospetto dei coefficienti allegati al Testo Unico dell’Imposta di Registro - D.P.R. 131/1986 - come da tabella riportata in allegato al Decreto MEF. Come si calcola il diritto di usufrutto Valore di un immobile in piena proprietà: 150.000 euro (a) Tasso di interesse legale (da 1.1.2023) 2,5% (b) Età del beneficiario (anni compiuti) anni 55 - coefficiente da tabella decreto MEF = 26 (c) Rendita annua (a) x (b) = 3.750 (d) (d=150.000 x2,5%) Valore dell’usufrutto: (d) x (c) = 97.500 (e) (e= 3.750x26) Valore della nuda proprietà: (a) - (e) = 52.500 (= 150.000 - 97.500) Coefficienti per la determinazione dei diritti di usufrutto a vita e delle rendite o pensioni vitalizie calcolati al saggio di interesse del 2,50 per cento.
|
|
Rag. Guido Sturaro - Commercialista e Revisore dei Conti |
||
Via L. Ricchieri Detto Celio, 17 - 45100 Rovigo (RO)Tel: +39042523132 - Fax: +390425460211Email: info@studiosturaro.itP.IVA: 00747080299 |
|
|